1

caffoni lusentino rally 21

banner primi rally

OSSOLA- 25-04-2021-–Altri due successi parziali che valgono una mezza ipoteca. Al 57° Rally Valli ossolane Davide Caffoni e Mauro Grossi hanno vinto anche le prime due prove di stamane, la Damoni-Conte Gria corsa sulla Cannobina e la Crodo-Mozzio, speciali che nel pomeriggio verranno ripetute un’altra volta per completare il 5 chilometri totali in programma per la corsa piemontese che ha validità nazionale.

A bordo della Skoda Fabia R5 del team Balbosca i due ossolani hanno allungato dopo che già nello stage di apertura di ieri (DomoBianca365) avevano imposto il loro tempo. L’ottimo parziale nella Ps2 è stato avvicinato da Margaroli (Skoda TamAuto)– finito a 1”8- e “Sergione” Bruni, terzo a 4”9 su Skoda by Miele; in scia anche l’elvetico Hotz a 5”2 sulla Citroen C3 della GCar. Paradossalmente i distacchi maggiori emergono sulla speciale successiva: sulla Crodo altro scratch del “Caffo”  con Margaroli che paga 4” e Bruni 10”; Hotz chiude a 10”3 e Peruccio a 10”7; gli altri accusano tutti oltre 10” che suonano un po’ come una condanna. Alla fine mancano solo due speciali, le stesse di stamattina da ripetersi.

Ps2 Damoni-Conte Gria: Detto dei primi, la speciale mette in luce soprattutto le vetture Due Ruote Motrici: i molti chilometri in discesa evidenziano il talento di molti interpreti. La lotta riguarda un nugolo di piloti molto vicini tra loro: Fradelizio-Ronchi (S1600) sono davanti a Tondina-Cecchetto (R2B) di 0”4, a M.Margaroli-Cerutti (R2C) di 0”5, a Baiardi-Barbetta (S1600) di 2”1 e ai Pelgantini (S1600) di 3”2. La speciale è stata interrotta due volte: la prima per prestare soccorso ad un operatore Tv che ha accusato un malore; la prova è poi ripartita senza che nessun equipaggio fosse stato svantaggiato. Successivamente, a seguito di una uscita di strada della numero 91 Moretti-Corona, la direzione gara ha deciso la prosecuzione in trasferimento dalla vettura numero 15 in avanti; tempo imposto alle auto già in prova vale a dire la 94, 95, 96, 97, 99, 102, 103 e 104.  Nel frattempo, nello stesso punto era uscito di strada anche il numero 49 Bestetti-Nicastri. Alla luce delle due uscite di strada, la direzione gara ha deciso di accorciare di 250 metri la ripetizione della speciale “Damoni-Conte Gria”.

Ps3 Crodo-Mozzio: Caffoni affonda. Il suo 6’28”4 è migliore per ben 4”0 su Margaroli che patisce una eccessiva intraversata che lo costringe ad entrare nell’erba; Laurini tocca il posteriore sinistro sulla sua Polo R5 Balbosca. Tra le “tuttoavanti” Margaroli fa ancora una prova superlativa con la Peugeot di Miele ma alle sue spalle Fradelizio, Baiardi e Pelgantini non mollano la presa sulle Clio S1600. Tondina si gira in un tornante e perde preziosi secondi che non gli tolgono la leadership di classe ma lo allontanano dalla 2RM.

due banner rally

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.