GOZZANO -15-04-2021 --Un Gozzano spento, privo causa Covid di Allegretti e Pavan, recita il più brutto copione casalingo di stagione facendosi imporre lo 0-0 dal Saluzzo, battuto 3-0 all’andata, squadra di bassa classifica e che ha giocato per oltre 30’ in 10 uomini. E così dopo mesi, complice anche la gara da recuperare a Borgosesia (si giocherà il 25 aprile) i rossoblù vengono scavalcati dalla Castellanzese che fa poltiglia del Chieri (5-1 con il poker confezionato dopo 25’) che solo pochi giorni fa aveva messo paura al Gozzano pur essendo rimasto, come il Saluzzo, in 10 uomini. In quella occasione era stato un lampo di Allegretti a risolvere la gara, ma ieri il suo gemello del gol Sylla è apparso un pallido fantasma fallendo tre nitide palle gol, mentre Mastai ha vagato senza meta in campo. Buon per il Gozzano che il Saluzzo si è dimostrato con una mira alquanto sbilenca e che Vagge si sia ben disimpegnato nelle uscite. I rossoblù, anche in superiorità numerica, hanno poi sofferto un maggior dinamismo degli ospiti e solo nel finale li hanno costretti ad una affannosa difesa con l’innesto di forze fresche. Il primo tempo vede una gara equilibrata, Vaggè esce di pugno al 14’, poi al 22’ Carrer si libera in area di Carboni, ma manda fuori. Il Gozzano si vede con uno spunto personale di Sylla che De Marino respinge di piede. Poi ci prova Vono dalla distanza alla mezz’ora, ma il pallone è alto. Poi poco altro: Serino sventa in area di testa una situazione problematica, poi Carboni si becca un giallo per simulazione per aver cercato un rigore inesistente in area. Nella ripresa calma piatta fino al 16’ quando Clerici, già ammonito, scalcia a centrocampo Bane, appena entrato: fallo assurdo e Saluzzo in 10. Del regalo però il Gozzano non ne approfitta. Anzi Gonella non sfrutta un liscio di un difensore di casa e davanti a Vaggè si spaventa e butta sul fondo in modo indecoroso. Lo emula Sylla al 18’: il bomber, apparso stanco e poco reattivo, riceva un assist di Gemelli e tutto solo di testa manda fuori. L’attaccasnte fa imbufalire Soda 4’ dopo: perde tempo e si recuperare il pallone davanti al portiere. Ci prova allora Vono: cerca il rigore, ma l’arbitro gli dice di no. Gli ospiti ci tentano ancora ma sono penalizzati sempre dai piedi di Gonella: salta un avversario, ma poi grazia Vagge. Portiere che al 26’ deve intervenire su conclusione secca, ma centrale di Bedino. Nel finale ci provano senza successo i neo entrati Confalonieri e Rampini, ma le conclusioni sono centrali. Più pericoloso il 36 enne Sardo: mette in difficoltà l’intera difesa di casa, ma poi manda di poco alto. Gozzano ora secondo, davanti al Pont Donnaz (1-1 a Casale) e Bra (0-0) ed atteso da trasferta trappola di Tortona. In coda si fa ardua la posizione del Borgosesia, crollato nella ripresa a Lavagna (6-2): per i sesiani scontro diretto pressochè decisivo domenica in casa con il Saluzzo.
GOZZANO- SALUZZO 0-0
Gozzano (3-5-2): Vagge 6.5; Bianconi 5.5 (28' st Confalonieri 6), Carboni 5.5, Cella 6; Sangiorgio 5.5 (7' st Siano 5.5), Carta 5.5(15' st Bane 6), Gemelli 5.5, Piraccini 6, Vono 5.5 (36' st Rampin ng); Mastaj 5 (41' st Olivato ng), Sylla 5. All.: Soda: 5.5.
Saluzzo (3-5-1-1): De Marino 6; Soumahoro 6 , Carli 6, Serino 6; Bedino 5, N. Clerici 4, Mazzafera 6.5, Maugeri 5.5, Serra 6 (36' st Arkaxhiu 6); Gonella 5 (28' st Sardo 6.5); Carrer 5.5 (23' st S. Clerici 6). All.: Boschetto: 7
Arbitro: Sicurello di Seregno: 6
Note: sole, terreno buono corner 8-3. Espulso al 16' st Clerici per doppia ammonizione. Ammoniti Bianconi, Sangiorgio, Carboni, Vono, Cella, Bedino. Recupero: pt 0', st 5'.
Maurizio Robberto