NOVARA - 12-11-2020 -- Ancora una vittoria
e tre punti importanti in archivio per la Igor Volley di Stefano Lavarini, che nel recupero della quinta giornata supera per 3-1 Cuneo in rimonta, rimediando a un avvio segnato da troppi errori. MVP del match la centrale americana Haleigh Washington: per lei 19 punti (top scorer della partita), 78% in attacco e 5 muri messi a segno.
Così Lavarini: “Nel primo set penso che abbiano pesato un po’ anche le scorie del match con Firenze: sapevamo di non aver fatto molto bene e questo forse ci ha fatte partire contratte e fallose, cosa cui abbiamo posto rimedio subito nel secondo set e a parte una fase intermedia del terzo set, che ci ha costrette a compiere una rimonta importante, abbiamo fatto quello che dovevamo”.
Igor Gorgonzola Novara – Bosca San Bernardo Cuneo 3-1 (23-25, 25-14, 27-25, 25-13)
Igor Gorgonzola Novara: Populini 1, Herbots 15, Napodano (L), Zanette 8, Battistoni, Chirichella (L) ne, Bosetti 16, Hancock 6, Bonifacio 7, Washington 19, Smarzek 4, Costantini ne, Daalderop 3. All. Lavarini.
Bosca San Bernardo Cuneo: Bici 4, Degradi 14, Turco, Giovannini 1, Candi 6, Strantzali 1, Fava ne, Signorile, Stijepic ne, Zannoni (L), Zackchaiou 14, Ungureanu 16. All. Petruzzelli.
MVP Haleigh Washington
Igor Volley ha inoltre comunicato che nella giornata di martedì il gruppo-squadra ha sostenuto i test molecolari di routine, risultati tutti negativi con l'eccezione del vice allenatore Davide Baraldi, il cui test ha avuto esito "inconclusivo". Nonostante un successivo giro di test salivari (cui è stato sottoposto l'intero gruppo-squadra) abbia dato esito negativo per tutti, incluso lo stesso Davide Baraldi, il club ha valutato di non portarlo in panchina, a scopo puramente precauzionale. Questo in attesa di un ulteriore test molecolare di controllo cui lo stesso tecnico sarà sottoposto a brevissimo.